ANATOMIA DI UN FASCISMO
ANATOMIA DI UN FASCISMO
Teatro

Durata: 90 min

Language: Italiano

Matteotti (anatomia di un fascismo) parte dalla testimonianza di chi
c’era, di chi ha visto e non si è tirato indietro, per ricostruire quanto
Matteotti stesso chiamava il pericolo più grande: il pericolo più grande è
quellochenoncapisci, lamalattiachefamorireunuomoèquellachenon
fa rumore, non ha sintomi, non la senti crescere. A 100 anni dal famoso
discorsodi denunciadi Matteotti, è il teatro, è la musica, sonoleparoledi
Stefano Massini, la voce di Ottavia Piccolo, i suoni de I Solisti
dell’Orchestra Multietnica di Arezzo a prendersi l’impegno di parlare.

90 min

Language: Italiano

Matteotti (anatomia di un fascismo) parte dalla testimonianza di chi
c’era, di chi ha visto e non si è tirato indietro, per ricostruire quanto
Matteotti stesso chiamava il pericolo più grande: il pericolo più grande è
quellochenoncapisci, lamalattiachefamorireunuomoèquellachenon
fa rumore, non ha sintomi, non la senti crescere. A 100 anni dal famoso
discorsodi denunciadi Matteotti, è il teatro, è la musica, sonoleparoledi
Stefano Massini, la voce di Ottavia Piccolo, i suoni de I Solisti
dell’Orchestra Multietnica di Arezzo a prendersi l’impegno di parlare.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.